I siti casi studio di timbre
Timbre mira ad aprire le porte a un nuovo modo di pensare la riqualificazione dei mega-siti e la partecipazione come parte di una cassetta degli attrezzi dove un aspetto non può sussistere senza l’altro. A questo proposito, è cruciale che il consorzio del progetto sia capace di portare avanti i casi studio nei diversi paesi che presentano una diversa cultura, nonché diverse condizioni ecologiche ed economiche. Con la collaborazione dei partner per tutti gli aspetti della ricerca e grazie ai contatti del luogo, il progetto timbre avrà il potenziale di offrire una piattaforma di rilievo per migliorare i processi di riqualificazione dei brownfields in Europa.
Un vantaggio unico che deriva dal progetto timbre è la disponibilità di registri e siti che saranno utilizzati per i casi studio per dimostrare l’applicabilità da un punto di vista pratico degli approcci, delle tecnologie e degli strumenti per la riqualificazione dei brownfields. I siti e i registri disponibili rappresentano un punto comune in Europa in termini di ubicazioni, condizioni on-off del sito, e sono pensati per testare approcci e applicazioni pilota delle tecnologie.
Per saperne di più sui siti casi studio del progetto timbre, visita le loro descrizioni specifiche che verranno presto aggiunte qui.
I siti – casi studio del progetto timbre
- ECO SID - Hunedoara - Romania
- Solec Kujawski - Kujawsko-Pomorskie Voivodeship - Polonia
- Szprotawa - Lubusz Voivodeship - Polonia
- Ostramo Oil Lagoons Ostrava - Moravian-Silesian Region – Repubblica Ceca
- Vaňkovka Brno – Regione della Sud Moravia – Repubblica Ceca
- Potsdam Krampnitz – Stato federale di Brandeburgo - Germania
Portfolio del progetto timbre / Registri dei siti
- GESA mbH Leipzig – Stato libero della Sassonia - Germania
- BBG mbH Zossen – Stato federale del Brandeburgo - Germania